Sergio Busquets si ritira: l'addio al calcio al termine della stagione 2025 di Inter Miami

Sergio Busquets si ritira: l'addio al calcio al termine della stagione 2025 di Inter Miami

Quando Sergio Busquets, centrocampista di Inter Miami CF ha pubblicato un breve video su Instagram venerdì 26 settembre 2025, il mondo del calcio ha capito subito che un’era stava per chiudersi. Il 37‑enne spagnolo ha annunciato che riterrà conclusi i suoi quasi venti anni da professionista al termine della stagione MLS 2025, una decisione confermata subito dal club nella stessa giornata.

Contesto: dal mito catalano al nuovo capitolo americano

La carriera di Busquets è iniziata nel 2008, quando il giovane tornò al Barcellona dalla La Masia per debuttare con il primo grande club della sua vita, il FC Barcelona. In 15 stagioni ha collezionato nove titoli di LaLiga, tre UEFA Champions League e numerosi trofei internazionali, totalizzando 722 presenze, il terzo risultato più alto nella storia blaugrana, dietro soltanto a Lionel Messi e Xavi Hernández.

Con la nazionale spagnola (La Roja), il centrocampista ha alzato le braccia a vincere la Coppa del Mondo 2010 in Sudafrica e l’Europeo 2012, totalizzando 143 presenze, terzo posto nella classifica di tutti i tempi dietro a Iker Casillas e Sergio Ramos.

La svolta in MLS: l’arrivo a Miami

L’estate del 2023 ha segnato l’avventura americana. Busquets, insieme a Lionel Messi e Jordi Alba, ha firmato per Inter Miami CF, una mossa che ha spinto la Major League Soccer (MLS) a un nuovo livello di visibilità globale. Il proprietario dell’Inter ha subito mostrato le ambizioni: un club capace di competere per il Supporters' Shield e, soprattutto, per il titolo finale.

Il ruolo di Busquets a Miami è stato quello di “direzione di gioco” più che di puro recupero: la sua visione, il passaggio filtrante e la leadership in campo hanno guidato la squadra in momenti cruciali, soprattutto quando Javier Mascherano, ex difensore argentino e nuovo allenatore di Inter Miami CF, aveva bisogno di una voce di esperienza in panchina.

Gli ultimi mesi: successi, tensioni e l’annuncio

Nel 2024, l’Inter ha conquistato lo Supporters' Shield e la Leagues Cup, con Busquets protagonista di molte vittorie tattiche. Tuttavia, la finale di Leagues Cup contro i Seattle Sounders è stata segnata da un episodio controverso: una presunta spinta verso il giovane Obed Vargas ha generato un “sceneggiato” poco gradito ai tifosi.

Il giornalista spagnolo Naco García aveva già ipotizzato a fine settembre che Busquets potesse considerare il ritiro proprio dopo quel match, ma il centrocampista ha deciso di proseguire fino alla conclusione della stagione, prelevando così un po’ di dramma dalla sua storia già leggendaria.

Reazioni: compagni, avversari e analisti

Il messaggio d'addio è stato accolto con rispetto da tutti i fronti. Martin Zubimendi, mediano dell’Arsenal, ha dichiarato: “I difensori a volte passano inosservati, ma chi capisce il calcio riconosce il valore di Busquets. Ha fissato un’asticella così alta che ora tutti dobbiamo fare di più.”

Nel frattempo, Inter Miami CF ha pubblicato un comunicato dove si legge chiaramente che, sebbene Lionel Messi abbia deciso di rimanere, la partenza di Busquets lascerà un vuoto difficile da colmare. Il club, però, punta a sfruttare l’energia finale della stagione per alzare il livello di gioco e, perché no, offrire a Busquets un’ultima occasione di vincere il MLS Cup 2025.

Impatto sul football globale e futuro

Il ritiro di Busquets non è solo la fine di una carriera, ma anche un punto di riflessione su come i giocatori europei influenzino le leghe emergenti. Il caso di Busquets – e dei suoi compagni Messi e Alba – dimostra che la MLS può attrarre talenti di classe mondiale, aumentando gli Standard di coaching e la qualità tattica. Alcuni analisti, come il direttore sportivo di Paris Saint‑Germain, ipotizzano che il trasferimento di figure come Busquets abbia accelerato la strategia di scouting americano verso il mercato europeo.

Guardando al futuro, la domanda rimane: chi sostituirà Busquets a centrocampo? Già si vocifera su possibili acquisti di giovani brasiliani o argentini, ma sarà il ritorno di un veterano a ligare la squadra? Qualunque sia la risposta, il suo lascito – 830 partite ≈  18 000 minuti, 18 gol, 46 assist nella era Barça – rimarrà una bussola per le nuove generazioni.

Prossimi passi: la corsa ai playoff

Con cinque partite di campionato ancora da giocare, Inter Miami CF è già in finale conference e punta a una presenza nella fase finale dei playoff. Se la squadra arriverà al MLS Cup previsto per il 6 dicembre 2025, quella potrebbe essere l’ultima apparizione di Busquets sotto i riflettori, una sceneggiatura degna di un film hollywoodiano.

In attesa di quei momenti decisivi, i fan possono solo sperare che il 2025 chiuda con un brindisi di vittoria e non con un addio amaro. Come diceva Busquets nel suo video: "Il calcio farà sempre parte di questa bellissima storia".

Domande Frequenti

Quali sono i principali risultati di Busquets con l'Inter Miami?

Con l'Inter Miami, Busquets ha vinto lo Supporters' Shield 2024 e la Leagues Cup 2024, contribuendo con 4 assist e 2 gol decisivi. Inoltre, ha guidato la squadra ai playoff MLS 2025, dove la squadra cerca la sua prima finale di MLS Cup.

Quando potrebbe avvenire l'ultimo match di Busquets?

Se Inter Miami CF avanza fino alla finale, l'ultimo gioco di Busquets avverrà il 6 dicembre 2025, data del MLS Cup. In caso contrario, la sua ultima partita sarà una delle ultime cinque del campionato regolare.

Come ha influito il trasferimento di Busquets sulla MLS?

Il passaggio di un centrocampista classe mondiale ha elevato il profilo tattico della lega, spingendo altri club a investire in giocatori europei di alto livello e a migliorare l'allenamento tecnico dei giovani prospetti americani.

Che ruolo ha avuto Busquets nella nazionale spagnola?

Con 143 presenze, ha vinto la Coppa del Mondo 2010 e l'Europeo 2012, diventando il terzo giocatore più titolato nella storia della La Roja, dopo Iker Casillas e Sergio Ramos.

Chi potrebbe sostituire Busquets a Inter Miami?

Il club sta valutando giovani promesse sudamericane e un possibile ritorno di un veterano europeo, ma nessuna decisione è ancora stata annunciata. L’obiettivo è trovare un mediano capace di mantenere la capacità di gestire il ritmo e la distribuzione del gioco che Busquets ha incarnato.

© 2025. Tutti i diritti riservati.